Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Presentato in parlamento il disegno di legge per la modifica della Costituzione turca

Turchia – L’AKP ha presentato al Parlamento il suo disegno di legge per la modifica della Costituzione turca. Le modifiche costituzionale presentate ora dall’AKP vengono valutate come un passo decisivo per la rimodulazione della Repubblica di Turchia in un sistema presidenziale.

La modifica costituzionale è controversa. Molti parlano di un regime presidenziale o addirittura di una dittatura di un solo uomo. Con la modifica costituzione al Presidente dello Stato sarà possibile essere contemporaneamente anche capo di un partito, questo significa che non sarà più obbligato alla neutralità nei confronti dei partiti come in precedenza. Oltre al riconoscimento del Presidente come capo dello Stato, sarà anche capo dell’esecutivo. Al Presidente dello Stato viene riconosciuta la possibilità di governare per decreto. Al posto del gabinetto, che a quel punto non ci sarà più, sono previsti uno o più vicepresidenti. Il Presidente dello Stato ha il potere di nominare il o i vicepresidenti, i ministri e gli alti funzionari del pubblico impiego. Inoltre spetta al Presidente la facoltà di sciogliere il Parlamento, ma in questo caso termina anche il suo mandato. Il numero di parlamentari aumenta da 500 a 600. È previsto anche un regolamento per i deputati sostitutivi. Mentre una parte dei punti previsti nella modifica costituzionale troveranno applicazione immediatamente dopo l’approvazione della legge, altri punti troveranno applicazione solo nel 2019 con le prossime elezioni, come ad esempio la modifica del numero di parlamentari, la regolamentazione dei deputati sostitutivi e l’abbassamento dell’età minima per l’eleggibilità a 18 anni.

Anche l’elezione della Commissione Suprema dei Magistrati e Pubblici Ministeri (HSYK) verrà cambiata. Secondo il disegno di legge costituzionale verranno eletti per metà dal Presidente e per l’altra metà dal Parlamento. Nel Parlamento vale una maggioranza di 5 a 2. Se nel giro di due votazioni non venisse trovata una maggioranza, vale il sorteggio. La giurisdizione militare viene eliminata, i giudici che ne derivano rimossi dalla Corte Costituzionale. Con questo la Corte Costituzionale (AYM) consisterà solo di 15 componenti. Anche la composizione del Consiglio Nazionale di Sicurezza (MGK) viene modificata. Il Comando Generale delle Gendarmeria non sarà più sotto il tetto dell’MGK. Poco dopo la proclamazione dello stato di emergenza da questo punto di vista c’è stato il titolo che la Gendarmeria verrà messa sotto il controllo diretto del Presidente. La modifica costituzionale presentata ora lo conferma. Se il disegno di legge costituzionale trovasse in Parlamento l’approvazione da 330 fino a 367 deputati, sarà necessario un referendum. Se dovesse ricevere più di 367 voti è considerato accettato.

 

Milliyet, 10.12.2016, ISKU

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...