Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

219 detenuti in sciopero della fame in 27 carceri turche

Altri gruppi di detenuti si stanno unendo allo sciopero irreversibile e a tempo indeterminato di massa giunto al 57° giorno. Lo sciopero della fame è partecipato da 219 detenuti, 38 dei quali donne.

SİİRT

I detenuti nel carcere chiuso di tipo E di Siirt hanno inviato una lettera attraverso le loro famiglie, annunciando che sono entrati in sciopero della fame irreversibile e a tempo determinato dal 10 aprile. I detenuti hanno affermato che il loro sciopero della fame chiede la fine dell’isolamento del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan e la violazione dei diritti e le pressioni nelle carceri, e che continuerà sino a quando le loro richieste saranno accolte.

La lettera dei detenuti afferma:” Il governo dell’AKP ha intensificato la repressione in carcere a seguito del lancio delle operazioni politiche di genocidio nel 2015, e ha aggravato il disumano isolamento della persona del leader Apo che significa vita o morte per noi detenuti politici, ed è la nostra linea rossa. Il livello raggiunto da questo isolamento va al di là della nostra tolleranza. Noi non possiamo accettare questo.

Il 13 marzo, 5 detenuti hanno avviato uno sciopero della fame alternato. Questi prigionieri sono stato poi esiliati nel carcere chiuso di tipo T di Bandırma. Lo sciopero della fame è stato con ciò assunto da un secondo gruppo di sette prigionieri, e successivamente da un terzo gruppo di cinque. Le nostre proteste continueranno fino a quando finisce l’isolamento sul leader Apo”.

La lettera ha affermato che 5 detenuti-Şerif Güngen, Zekeriya Seven, Zeki Cengiz, Yavuz Ödümlü, Mustafa Gündüz- sono entrati in sciopero della fame irreversibile e a tempo indeterminato il 10 aprile mentre il massacro contro il popolo curdo continua. Secondo la lettera, la detenuta Sevim Ekin è in sciopero della fame irreversibile e a tempo indeterminato dal 28 marzo ,e  due detenute-Naime Kaplan e Kübra Çelik- si sono unite oggi 12 aprile.

SİNCAN

Nel carcere di Sincan, nella capitale turca Ankara, 7 detenute hanno incominciato uno sciopero della fame che è stato poi sostenuto da 9 altre. Anche un terzo gruppo ha lanciato uno sciopero della fame il 10 aprile, aumentando il numero totale degli scioperanti nel carcere di Sincan a 25.

BOLU

Lo sciopero della fame irreversibile e a tempo determinato avviato da 10 detenuti nel carcere di tipo T di Bolu è stato sostenuto da altri detenuti l’11 aprile. In nomi di questi detenuti sono: Recep Belik, Ali Dalaban, Mahmut Yamalak, Savaş Barik, Süphan Delen, Murat Çetinkaya, Murat Satılmış, Özkan Kart.

TOKAT

Anche 5 detenuti nel carcere di tipo di T di Tokat hanno avviato uno sciopero della fame a tempo indeterminato in aprile. i nomi di questi detenuti sono; Rojhat Aydın, Mehmet Yiğit, Murat Sönmez, Sinan Sayık, Mehmet Emin Oğur.

219 detenuti in sciopero della fame in 27 carceri

Secondo i dati dell’Iniziativa di solidarietà con le carceri, 219 detenuti, 38 dei quali donne stanno partecipando allo sciopero della fame in 27 carceri.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...