Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Risultati del dubbio referendum in Turchia

Il referendum costituzionale mirato a rafforzare la dittatura di Erdoğan in Turchia si è concluso con il 48,6 % di voti per il ‘No’ contro il 51,4 % di voti per il ‘Sì’. Il referendum costituzionale mirato a rafforzare la dittatura di Erdoğan in Turchia si è concluso con il 48,6 % di voti per il ‘No’ contro il 51,4 % di voti per il ‘Sì’.

Il referendum ha visto un tasso di partecipazione dell’83,3 %, con il ‘Sì’ che ha ricevuto 24,325,985 voti contro il ‘No’ con 23,189,021 voti. La differenza di voti è di 1,136,964, un milione di voti sono stati considerati non validi.

Il voto all’estero ha messo il ‘Sì’ davanti al ‘No’ con il 59,17 % contro il 40,83 %.

CHP e HDP hanno denunciato che ci sono stati 2.5 milioni di voti sospetti a causa dell’uso di schede per il voto e di buste senza timbri che sono state approvate come valide dal Comitato Elettorale Supremo (YSK) su richiesta dell’AKP mentre il voto era ancora in corso.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...