Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Pubblicato il 3° Volume del libro di Sakine Cansiz “Tutta la mia vita è stata una lotta”

Il libro è il terzo volume che Sakine Cansız, come co-fondatrice del movimento di liberazione curdo, ha scritto negli anni 1996-1998 sulle montagne del Kurdistan e del Medio Oriente. Sakine Cansız (Sara) si è unita al movimento di liberazione curdo nel periodo in cui il movimento si stava appena formando. Fino alla sua morte violenta il 9 gennaio 2013 ha continuato la sua lotta senza interruzioni. La sua biografia è probabilmente il primo libro che racconta la storia della creazione del movimento da un punto di vista di donna.

Il primo volume di questa trilogia racconta il tempo dell’infanzia di Sakine Cansız fino al suo arresto nel 1979. Il secondo volume descrive gli undici anni che Sakine Cansız dopo il suo arresto ha passato nelle carceri turche, della resistenza contro la disumanizzazione, di forza di volontà e incrollabile speranza, fino al suo rilascio nel 1990.

Il presente terzo volume racconta il periodo dopo la sua liberazione passato in parte all’accademia del partito e in parte in montagna con la guerriglia. Per il movimento delle donne curde questa trilogia è un documento significativo che racconta la storia della sua nascita attraverso la narrazione di una delle sue protagoniste più importanti.

E’ un libro che può essere letto tutto d’un fiato. Esce finalmente per i lettori italiani dalla casa editrice Mezopotamiya, 256 pagine nel quinto anniversario dell’agguato mortale a Sakine Cansız.

E’ possibile acquistare una o più copie del libro che verranno spedite per posta all’indirizzo che verrà indicato inviando una mail a info@uikionlus.com e facendo un versamento di 14 euro per copia (compresa la spedizione) sul conto corrente dell’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia Onlus.

Per chi non ha letto i due volumi precedenti, il 1° e il 2° volume insieme costano 20 euro.

 

IBAN IT 89 Z 02008 05005 000102651599 presso Unicredit, filiale di Roma Merulana.
Causale: Sara 3

Prenotalo subito il libro, l’edizione è limitata!!!

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...