Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Roboskî occupata dalle forze di sicurezza

Alla vigilia della prevista iniziativa di commemorazione per le 34 vittime civili dell’attacco aereo di sei anni fa, il villaggio di Roboskî già oggi è stato occupato dalle forze di sicurezza. A Roboskî nella provincia di Şirnex (Şırnak) il 28 dicembre 2011 34 persone sono state uccise durante un attacco aereo del’esercito turco. Per domani è prevista una grande iniziativa di commemorazione. Intorno al villaggio già oggi sono stati dislocati idranti e veicoli blindati.

Già in precedenza il governatore turco, richiamando lo stato di emergenza, aveva affermato di voler permettere la partecipazione all’iniziativa solo a un parente delle famiglie colpite.

Le famiglie di Roboskî sono rimaste sbigottite e hanno annunciato di voler fare la commemorazione come previsto. Sono attesi deputati di HDP e CHP e una delegazione dell’ordine degli avvocati di Amed (Diyarbakır).

La partecipazione al’iniziativa ès tata vietata anche agli studenti del liceo locale sotto minaccia di misure disciplinari.

 

ANF

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...