Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Stato Turco assassino. Stop agli scambi commerciali con chi bombarda i civili- USB

Questa mattina una delegazione della Federazione del Sociale USB di Livorno ha deciso di esprimere la propria solidarietà e vicinanza con il popolo Curdo di Afrin che da settimane subisce una vile aggressione militare da parte dello stato Turco. 

Due mesi fa abbiamo avuto modo di incontrare, nella nostra sede, alcuni rappresentanti delle associazioni democratiche Curde. Abbiamo discusso di sindacato, di organizzazione democratica e orizzontale delle popolazioni Curde e del protagonismo delle donne nella vita politica della società. Uno scambio importante che ha permesso ai nostri iscritti e attivisti di accrescere le proprie conoscenze e la propria determinazione. 

Dal 20 gennaio scorso il popolo Curdo è di nuovo sotto attacco da parte dell’esercito Turco sostenuto da miliziani jihadisti. Proprio in questi giorni violenti bombardamenti sulla città di Afrin stanno mietendo vittime soprattutto civili.

Questo massacro si sta svolgendo nel più totale silenzio della comunità internazionale e dei media. 
Questa mattina abbiamo occupato simbolicamente, con alcuni nostri attivisti e lavoratori Italiani e stranieri, l’agenzia marittima Argosy, la sede di appoggio Livornese della Arkas group, la più grande società commerciale Turca legata al governo. 

Qualche anno fa la nostra autorità portuale incontro una serie di armatori Turchi invitandoli ad investire nel nostro porto. Nonostante la nostra città stia vivendo una forte crisi occupazione ci sembra veramente ipocrita il comportamento di alcune istituzioni. Di facciata si critica il governo Turco per l’evidente mancato rispetto dei diritti umani e dall’altra si è disposti a firmare qualsiasi accordo commerciale come se nulla fosse. 

Per noi l’interesse economico non può e non deve venire prima della vita delle popolazioni. Chiediamo a tutte le istituzioni di intervenire prendendo una posizione chiara. Basta rapporti commerciali con lo stato Turco e le sue società complici fino a quando non terminerà l’aggressione militare contro i lavoratori e le lavoratrici curdi.
Federazione del Sociale USB di Livorno
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...