Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

#RiseUpForAfrin- Sestri Levante- Genova

La rivoluzione del Rojava è minacciata. Dopo 5 anni di costruzione della democrazia più avanzata del Medio Oriente (e non solo) la Turchia con l’invasione di Afrin ha mostrato di voler perseguire il disegno della restaurazione del Grande impero ottomano e della cultura islamista-jaidista. Le conquiste delle donne, dei diritti civili, di una nuova economia sostenibile e solidale costruita in Rojava sono tanto più pericolose perché costituiscono un esempio di soluzione politica alla crisi del medio oriente all’insegna della convivenza culturale ed inter-etnica.

Nell’ambito delle iniziative di solidarietà con il Rojava, che si tengono in tutta Italia, il Circolo autogestito Matteotti di Sestri Levante, Retekurdistan e la Staffetta Sanitaria hanno organizzata una ricca giornata all’insegna dell’informazione e della solidarietà attiva.

In programma:

  • presentazione dell’ultimo volume del libro di Sara Sakine Cansiz

  • dibattito sulla situazione attuale in Siria,

  • la presentazione delle iniziative di Staffetta sanitaria

  • proiezione di video: “Sara”, boicottaggio della turchia. Jinwar (villaggio delle donne).

Inoltre: Mostra “”Sinor-Confini” e banchetto informativo con libri, cd,magliette di Zerocalcare, birra Azadì.

Musica: DJ set rap (Barrio Rebelde Dj set da Roma) e a chiusura della serata i Dalton da Roma. uno dei gruppi che ha collaborato al progetto solidale “Una Canzone Per il Rojava”, per la ricostruzione dell’ospedale di Tell Temr.

Tutto il ricavato della giornata verrà utilizzato per l’emergenza Afrin in Rojava (nord della Siria) a sostegno di Mezzaluna rossa curda, unica organizzazione che sta intervenendo nei campi in cui risiedono le decine di migliaia di sfollati di Afrin.

19 maggio 2018 / Circolo Autogestito Matteotti – Santa Vittoria (Sestri Levante – GE)

Circolo Matteotti- Rete Kurdistan Italia- Rojava Sanitarian Project- Staffette sanitarie

Info:basse_frequenze@resist.ca

        staffettasanitaria@gmail.co

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...