Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

La Corte suprema d’appello approva le sentenze nel principale caso KCK

Sono state approvate le pene detentive inflitte a due politici curdi nel cosiddetto “caso principale del KCK”. La Corte d’appello suprema turca ha emesso la sua sentenza in merito ai verdetti pronunciati contro 154 persone nell’ambito dell’operazione del 14 aprile 2009 contro politici curdi con l’accusa di coinvolgimento nel “Consiglio KCK / Turchia”.

Il Tribunale penale di Diyarbakir ha condannato 99 persone a un totale di 1.109 anni, 10 mesi e 22 giorni di carcere e assolto 55 persone, la sentenza è stata portata alla Corte suprema di appello sia dall’ufficio di procura che dagli avvocati.

La Suprema Corte d’Appello ha tenuto un’audizione per l’allora consigliere del Partito della Pace e della Democrazia (BDP) Ramazan Morkoç e Tamer Tanrıkolu.

La Corte ha approvato la condanna a 21 anni di carcere a Morkoç e la condanna a 18 anni di carcere a Tanrıkolu per “essere stato membro esecutivo dell’organizzazione terroristica”.

La Corte dovrebbe annunciare il suo verdetto per 152 persone coinvolte nel caso in pochi giorni.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...