Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Report

Per non dimenticare, per denunciare

Pubblichiamo la documentazione, da noi ricevuta e tradotta e relativa all’omicidio di Hevrîn Xelef: una donna, leader di un partito della Siria del Nord Est, barbaramente assassinata dalle milizie islamiste che hanno rappresentato l’avanguardia di terra dell’invasione turca iniziata il 9 ottobre 2019 e tutt’ora in corso.

Non è il solo caso “eclatante” che va ricordato e su cui andrà fatta “luce”: l’assalto a un convoglio civile, in cui sono rimasti feriti o uccisi alcuni giornalisti; i continui attacchi ai mezzi di soccorso e agli operatori sanitari di Mezzaluna Rossa Curda del Rojava (Kurdistan occidentale/Siria nord-orientale) e delle poche Organizzazioni Non Governative  rimaste, seppure soltanto con il personale “locale”; l’ atteggiamento “terroristico” nei confronti della popolazione civile, realizzato non solo con i bombardamenti, ma anche con omicidi, rapimenti, stupri, ecc…

Si ripete quindi, a meno di due anni di distanza, il “modello Afrin”, pacifico cantone della Siria del Nord, invaso da milizie islamiste ed esercito turco all’inizio del 2018.

Come nel caso di Afrin, la “potenza di fuoco” delle armi turche tecnologicamente avanzate, immediatamente puntata su ospedali e infrastrutture, e questi atteggiamenti “barbari” sono da considerarsi modalità pianificate e funzionali a terrorizzare la popolazione, per costringerla alla disperazione e alla fuga e consentire il ripopolamento di queste aree con genti assoggettate al dominio turco e portatrici dei valori islamisti, assolutamente opposti e contrari a tutto quanto il “modello Rojava” rappresenta.

La fase di trasferimento della popolazione è appena iniziata e va repentinamente bloccata in ogni modo perché rappresenterebbe la vittoria definitiva della “prospettiva turca”.

Con questo primo report si vuole contribuire a focalizzare l’attenzione sul tema e a fornire documentazione per sostanziare le iniziative – già in atto o future – riguardanti il boicottaggio economico, culturale, scientifico e tecnico della Turchia.

Staffetta Sanitaria di Rete Kurdistan Italia

Rep1_OmicidioLeaderPartitoFuturo

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Interviste

Il politico del PYD Salih Muslim ha affermato che l’accordo firmato dal comandante delle SDF Mazloum Abdi e dal presidente siriano ad interim Al-Sharaa...

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...

Turchia

Condividendo il messaggio del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan alle donne, Tulay Hatimogullari ha affermato: “Il signor Öcalan ha chiarito che il codice...